Sulla Trasversale salta un altro giunto, il Comitato: “Deve intervenire la magistratura”
Quinto episodio di una lunga serie, ma stavolta i cittadini vogliono risposte urgenti

“Eppure, basterebbe un semplice sopralluogo sul posto per capire quello che sta accadendo. Ma qui non si vede mai nessuno, né un operaio né un tecnico. Per incrociare un ingegnere dell’Anas, di questi tempi, bisogna frequentare – è la frecciata del Comitato – le feste dell’Unità a Serra San Bruno”. “L’Anas tace – prosegue la nota – e, cosa ancora più grave, la politica non dice una parola. Tutti spariti, deputati e sindaci. Tutti in ferie, salvo tornare a galla quando devono lanciare proclami su strabilianti finanziamenti milionari di cui non si vede neanche l’ombra”. “Lo scandalo della Trasversale delle Serre, invece, continua – sottolinea ancora il Comitato.
Cinquant’anni di fallimenti, sprechi e promesse per non realizzare una strada di poco più di cinquanta chilometri che adesso, nei tratti faticosamente aperti al traffico, fa già acqua da tutte le parti. Non c’è manutenzione, non c’è controllo e, soprattutto, non c’è alcuna considerazione per la sicurezza degli automobilisti. In un Paese normale, già il primo incidente avrebbe fatto scattare un qualche campanello d’allarme. Senza parlare, poi, del piano delle responsabilità: chi doveva vigilare, prima, e non lo ha fatto? Chi deve intervenire, adesso, e non lo sta facendo? Chiediamo che si faccia chiarezza – è la conclusione del Comitato – con urgenza a tutti i livelli”.