Partiamo con il fuoriclasse più anziano di questa lista, che compirà quarant’anni il prossimo 27 Settembre, Francesco Totti. L’inossidabile capitano della Roma non ha avuto una stagione facile, segnata da qualche infortunio che non gli ha permesso di giocare molto, è riuscito comunque, nelle ultime partite, pur entrando soltanto nel finale ad essere determinante nella scalata della Roma al terzo posto in classifica che significa Champions il prossimo anno, con goal ed assist che hanno permesso di rimontare il risultato negativo.


A Rio 2016 ci sarà anche Tania Cagnotto, 31 anni, che appena due giorni fa, agli Europei di Londra, ha vinto la medaglia d’oro nel trampolino da un metro e quella d’argento in coppia con Elena Bertocchi nel sincro misto da 3. Roberta Vinci,33 anni, tennista numero 1 al mondo in doppio e numero 7 in singolare, vincitrice del Career Gran Slam in doppio e di 10 tornei WTA in singolare, prima tennista italiana a vincere almeno 1 torneo su tutte le superfici (cemento, terra, erba), finalista US Open 2015, difenderà i nostri colori a Rio con Fabio Fognini nel doppio misto. Infine le nostre speranze al Giro d’Italia le affidiamo allo “squalo dello stretto” Vincenzo Nibali, 32 anni, uno dei sei ciclisti al mondo ad aver conquistato tutti e tre i grandi giri, Vuelta 2010, Giro 2013 e Tour 2014.
Portiamo questi esempi ai giovani che oggi si affacciano allo sport affinchè capiscano che se ci si comporta da professionisti seri, si fa una vita sana e si è disposti a fare sacrifici allora ci si potrà togliere tante soddisfazioni, anche a quarant’anni.
Saverio Fontana